HOME CHI SIAMO SITI AMICI CONTATTI
 
ASSOCIAZIONE NAZIONALE PSICOLOGIA EDUCAZIONE PRENATALE

PUNTO 
FAMIGLIA NASCENTE

SERVIZI DEDICATI 
AL BENESSERE PSICOFISICO 
DEL BAMBINO, 
DEI GENITORI, DELLA FAMIGLIA


%%alter1%%


Sogno d'amore 
frutto del desiderio
e già 
traccia di vita

(Il miracolo della vita - di M. Gasparini)










Novità!





Eccoci tornati dopo la pausa estiva!
La nostra prima proposta per il nostro benessere, rivolta proprio a tutti, mette in contatto con una funzione fondamentale ma di cui abbiamo poca consapevolezza: IL RESPIRO 
Il respiro è il grande dimenticato nella nostra cultura: questa funzione, a dire il vero, esprime il nostro modo di essere e di vivere, incide in modo significativo sulla nostra salute fisica e psichica e rappresenta un aiuto prezioso nel cammino verso
la consapevolezza personale. 
Se conosciuto può essere un “farmaco” utilizzabile in ogni momento e a portata di tutti: attualmente è ancora gratuito e non soggetto a imposte!
Il seminario "Divenire consapevoli del proprio respiro" vi aiuterà a conoscere la vostra modalità respiratoria, a comprendere come può influenzare il vostro corpo e il vostro stato emotivo. Vi aiuterà a ritrovare la respirazione profonda per il vostro benessere.
Vi aspettiamo presso la nostra sede in via Padova 37 a Conegliano (TV) sabato 7 ottobre! 
INFO : 0438-73429 NEGLI ORARI DI SEBRETERIA - sede@sedeanpep.it
%%alter1%%
DOPO LA PAUSA ESTIVA RITORNANO GLI INCONTRI DI PAROLA DI MAMMA!
DEDICATI ALLE MAMME IN ATTESA E CON BAMBINI FINO AI 2 ANNI.
POTRETE CONOSCERE NUOVE MAMME ,CHIACCHIERARE , AIUTARVI E RICEVERE IL SUPPORTO DI  4 PROFESSIONISTE 

FEDERICA CARRER - PSICOLOGA ESPERTA DEL PORTARE IN FASCIA, ESPERTA BABYBRAIN
ALESSIA BEGHI - PSICOLOGA PRENATALE E DELL'ETA' EVOLUTIVA 
ILARIA DONADON - OSTETRICA
VALENTINA GAGGIATO - ESPERTA IN ALLATTAMENTO

VI ASPETTIAMO NUMEROSE! 
GRADITA LA PRENOTAZIONE 

%%alter1%%


RITORNANO GLI INCONTRI DI YOGA 
IN GRAVIDANZA E DOPO IL PARTO!
Verranno riproposti nel mese di settembre

%%alter1%%
%%alter1%%

NUOVO CORSO DI FORMAZIONE anno 2023 
per genitori, educatori e insegnanti
EDUCARE: 
DALLA SCUOLA ALLA FAMIGLIA 
4 novembre
25 novembre
9 dicembre
(clicca sull'icona pdf qui a fianco per leggere i dettagli)





%%alter1%%
%%alter1%%

IL NOSTRO PROGETTO PER LA PROMOZIONE DELLA NATALITA'

"GENERARE 
PER CRESCERE 
NELLA GIOIA"

IN COLLABORAZIONE CON IUSVE, NOIPERNOI, BANCA PREALPI SAN BIAGIO E COMUNE DI VITTORIO VENETO


PER LE COPPIE CHE DESIDERANO AVERE UN FIGLIO

in collaborazione con ULSS 2 Marca Trevigiana

Cliccando su questa icona pdf troverai il dépliant informativo

Con entusiasmo ANPEP 
vi fa partecipi di questa nuova iniziativa

COMUNICATO STAMPA:
Vittorio Veneto: “Dalla generatività alla genitorialità, per crescere ed educare ad essere nella gioia"
Parte il progetto pilota per la promozione della natalità nel territorio.
Cogliere appieno il valore della natalità e della famiglia, saper affrontare gli ostacoli per una genitorialità consapevole che diventi fonte di gioia e di arricchimento. Questo l’obiettivo del progetto pilota “Promozione della natalità”, unico nel suo genere in Italia, rivolto alle giovani coppie intenzionate a diventare genitori che si svolgerà a Vittorio Veneto, in cinque incontri di gruppo dall’11 marzo al 6 maggio. Le adesioni delle coppie interessate saranno raccolte a partire dal 25 gennaio fino al 4 marzo 2023 all’interno dello Sportello Famiglia di Vittorio Veneto in Piazza del Popolo, 16.
Motori del progetto, curato dal Prof. Gino Soldera, Psicologo e Psicoterapeuta, sono ANPEP, IUSVE, Città di Vittorio Veneto, Banca Prealpi SanBiagio Credito Cooperativo, NoixNoi Associazione di Mutuo Soccorso ETS, che insieme propongono alle coppie della Sinistra Piave un servizio che è una interessante opportunità per cogliere il valore della natalità e della famiglia, oggi sempre più in difficoltà.
Gli incontri avranno luogo al sabato in due fasce orarie, nelle quali verrà offerta ai partecipanti l’opportunità di essere accompagnati in un percorso di formazione e crescita verso una generatività consapevole e di qualità.
Le giovani coppie e le famiglie nascenti saranno aiutate a scoprire le proprie potenzialità, ad affrontare gli eventuali ostacoli alla formazione della famiglia e ad accrescere le competenze come genitori, ma anche a conoscere il ruolo svolto dalla “Generatività” e dalla messa al mondo del figlio, perché diventi fonte arricchimento e di gioia nella loro vita.
“Questa proposta sia formativa che di ricerca sperimentale, nasce con l’intento di affrontare con strumenti nuovi e concreti il problema della denatalità”, dichiara l’assessore alle politiche per la Famiglia, Antonella Caldart, dove nel Veneto tra il 2020/21 si conta  una diminuzione della natalità del 5,1% a fronte di un calo del 1,1% a livello nazionale, specificando che "La Città di Vittorio Veneto ha condiviso il progetto mettendo a disposizione i servizi dello Sportello Famiglia e lo spazio per gli incontri: l’obiettivo è stimolare la presa di coscienza da parte dei giovani potenziali genitori e delle famiglie sul significato e l’opportunità di essere genitori".
“Il contributo fondamentale di Banca Prealpi SanBiagio e di NoixNoi permette la partecipazione gratuita alle coppie interessate. E’ nostra finalità supportare in maniera concreta questo progetto, che ha un grande valore sociale, ovvero superare gli ostacoli che si frappongono alla piena realizzazione della persona”, dichiara Flavio Salvador, Presidente di NoixNoi e Vice di Banca Prealpi SanBiagio.  
Il percorso che va dalla “Generatività alla genitorialità” è una proposta consolidata tra le diverse iniziative dell’ANPEP, Associazione Nazionale di Psicologia ed Educazione Prenatale, realtà storica della Sinistra Piave a supporto della famiglia e, grazie alla collaborazione con IUSVE (Istituto Universitario Salesiano di Venezia) sarà possibile raccogliere i dati e i risultati del progetto, che sarà presentato in un convegno volto alla promozione della natalità in previsione per l’autunno di quest’anno.

Sportello Famiglia – Comune di Vittorio Veneto             
Telefono: 0438.940371
Piazza del Popolo, 16 - 31029 Vittorio Veneto (TV) 
Mail: informavittorioveneto@comune.vittorio-veneto.tv.it

Responsabile del Progetto: Prof. Gino Soldera, Psicologo Psicoterapeuta
Mail: sede@sedeanpep.it
Cell. 3385363650





leggi il nostro (clicca sull'icona pdf)
Manifesto per l'Educazione
a cura di ANPEP

per mamme e papà per riflettere sulla relazione con il proprio figlio






%%alter1%%
 
HOME
  EDUCAZIONE PRENATALE
  PSICOLOGIA PRENATALE
  PSICOLOGIA PERINATALE
CHI SIAMO
SERVIZI
APPUNTAMENTI
DICONO DI NOI
LETTURE CONSIGLIATE
LE VOSTRE DOMANDE
CONTATTI
SITI AMICI
 
 


Segreteria Nazionale ANPEP
Via Padova, 37
31015 Conegliano
sede@sedeanpep.it
Piva 03647320260

Cookies policy